FIRENZE
Un matrimonio a Firenze accompagna alla scoperta di un patrimonio d'arte di inestimabile valore. Nel suo passato glorioso, Firenze è stata al centro di un profondo rinnovamento letterario e figurativo, impreziosendosi dei capolavori di Cimabue e Giotto, padri della pittura italiana, di Brunelleschi, Donatello e Masaccio, capostipiti del Rinascimento. E ancora, Botticelli, Leonardo e Michelangelo, che hanno arricchito Firenze con il loro genio creativo.
PISA
Una foto degli sposi e come sfondo... la celebre torre di Pisa! Ma Pisa, naturalmente, saprà connotare il vostro matrimonio non solo con questo straordinario monumento. La sua storia millenaria, che ha avuto il maggior splendore all'epoca delle Repubbliche Marinare, l'ha vista impreziosirsi nel corso del tempo di tesori artistici di inestimabile valore, che sembrano fatti apposta per immortalare i vostri momenti più belli in un album che vi accompagnerà per tutta la vita.
SAN GIMIGNANO
Da qualsiasi parte arriverete per celebrare il vostro matrimonio, rimarrete incantati dall'ambientazione scenografica che rende unica San Gimignano. Piccolo, grande gioiello della Toscana più autentica, San Gimignano svetta su una collina di 334 metri, costellata dalle sue tredici torri. Si dice che nel Trecento ve ne fossero settantadue, almeno una per ogni famiglia benestante, che attraverso queste costruzioni mettevano in mostra il proprio potere economico e sociale.
SIENA
Nessuna città ha saputo tramandare la propria cultura di epoca medioevale come ha fatto Siena. Un matrimonio a Siena significa poter assistere al Palio, con le emozionanti sfide delle diciassette contrade che ancora oggi dividono la parte più antica della città. Una città vivace e multiculturale, che organizza ogni anno centinaia di eventi di elevato livello e che offre ai suoi ospiti una gastronomia genuina, attinta dalla tradizione più autentica.